Peritonite
Prof. Antonio Iannetti
Gastroenterologo Endoscopista Proctologo
Specialista in Malattie del Fegato e Medicina Interna

Cos’è la peritonite?
Il peritoneo è il sacco sieroso che contiene tutti i visceri addominali.
La causa principale della peritonite è la perforazione interna del tratto gastrointestinale, che porta alla contaminazione della cavità addominale con succhi gastrici e con batteri intestinali.
La peritonite può derivare dalla complicazione di molte patologie: più frequentemente deriva dalla complicazione della appendicite.
Ma anche un’ulcera non curata e perforata, un cancro, una colecistite, una malattia infiammatoria intestinale, se non curate, possono complicarsi in peritonite.